ALTASFERA CASH&CARRY SCENDE IN CAMPO CON IL CALCIO PER VALORIZZARE IL TERRITORIO E SOSTENERE GLI OPERATORI HO.RE.CA.
Dall’espansione nel Centro-Sud a un nuovo impegno nello sport, per rafforzare il legame con le comunità locali e con chi ogni giorno anima la ristorazione
Corato, 30/09/2025 – Altasfera Cash & Carry, insegna gestita nel Centro-Sud da Maiora S.p.A. SB, annuncia con orgoglio l’avvio di un nuovo percorso che unisce la passione per lo sport al forte radicamento nei territori e alla vicinanza agli operatori Ho.Re.Ca. – pizzerie, pub, ristoranti, bar e tutte le attività che rappresentano il cuore pulsante della convivialità locale.
Questa scelta nasce dall’importante espansione che, negli ultimi anni, ha portato Altasfera a essere presente con 14 cash & carry nelle regioni Puglia, Basilicata e Calabria, consolidando la propria presenza e il dialogo quotidiano con le comunità e i professionisti della ristorazione. Una crescita che non è solo aziendale, ma che si traduce in un impegno concreto verso il territorio, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo economico e sociale delle aree in cui opera.
Il calcio, sport popolare per eccellenza e simbolo di identità collettiva, rappresenta per Altasfera un linguaggio universale in grado di unire le persone e trasmettere valori fondamentali come spirito di squadra, lealtà e inclusione. Valori che guidano ogni giorno anche l’operato dell’insegna, che considera la responsabilità sociale d’impresa un pilastro della propria strategia.
Per la stagione calcistica 2025/2026, Altasfera ha scelto di sostenere squadre di calcio che con il loro impegno e la loro storia rappresentano modelli positivi per il territorio. Il calcio viene così interpretato non soltanto come competizione sportiva, ma come strumento di crescita, educazione e condivisione di valori.
Un’opportunità per gli operatori Ho.Re.Ca.: calcio e business insieme
La sponsorizzazione nasce anche dalla volontà di essere ancora più vicini agli operatori Ho.Re.Ca., che nei loro locali spesso utilizzano il calcio come leva di aggregazione e incremento delle vendite, offrendo ai clienti la possibilità di vivere insieme le emozioni delle partite delle squadre del territorio. Le dirette delle partite diventano così occasioni di socialità, fidelizzazione e crescita per le attività, che trovano in Altasfera un partner affidabile e attento alle loro esigenze.
Il sostegno allo sport locale rappresenta per l’insegna una naturale evoluzione del proprio impegno sociale: restituire al territorio la fiducia che riceve quotidianamente dai clienti, valorizzare le persone e creare le condizioni per un futuro migliore. Da sempre attenta a iniziative a favore della collettività – dalle collaborazioni con enti benefici e Onlus al supporto di progetti culturali e solidali – Altasfera conferma così il proprio ruolo di partner attivo nello sviluppo sostenibile delle comunità in cui opera.
Per la prima volta, questa vicinanza trova un’espressione così forte nel mondo del calcio, con partnership prestigiose che coinvolgono squadre del territorio protagoniste dei due principali campionati nazionali, la Serie A e la Serie B: US Lecce, SSC Bari e US Catanzaro 1929.
“Crediamo che lo sport, e il calcio in particolare, sia un linguaggio universale capace di unire persone e comunità, trasmettendo valori vincenti per l’impresa, per le persone e per il territorio. Con questo progetto vogliamo rafforzare il nostro legame con le regioni in cui operiamo, restituendo loro parte della fiducia che ogni giorno riceviamo. È solo l’inizio di un percorso che ci vedrà sempre più protagonisti accanto alle realtà sportive e sociali che contribuiscono alla crescita del nostro territorio” – ha dichiarato Francesco Di Nardo, Direttore Canale Altasfera e Presidente Altasfera Italia.